mascherina di cotone

ECCO LA "NOSTRA" MASCHERINA DI COTONE
• MASCHERINA CHIRURGICA
• LAVABILE E RIUTILIZZABILE
• CON NASELLO IN ALLUMINIO
• PRODOTTO CONFORME AI REQUISITI UNI EN 14683
• MASCHERA FACCIALE AD USO MEDICO DI TIPO 1
Siamo coperative sociali impegnate per l’integrazione socio lavorativa delle persone vulnerabili del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
Abbiamo scelto di migliorare il nostro impatto sociale e per questa ragione ci stiamo impegnando per dare il nostro contributo alla prevenzione e al contrasto all’EMERGENZA COVID-19.
IL NOSTRO È UN MODELLO DI PRODUZIONE DIFFUSA
Una rete di atelier artigianali che riposiziona la cooperazione sociale nelle comunità e in dialogo con le piccole e le medie imprese e le imprese artigiane. Il notro sogno è l’attivazione di processi generativi per le reti produttive locali, un’altra economia rispettosa delle persone, dell’ambiente e dei diritti.
Ci muoviamo nel presente mantenendo al centro l’inclusione sociale – obiettivo che ci ha sempre caratterizzato – affinché le donne e gli uomini che rischiano esclusione e emarginazione possano sperare in un futuro possibile e migliore. In questo percorso, stiamo investendo risorse, capacità e relazioni per realizzare e commercializzare questi necessari dispositivi di protezione collettiva.

IL RISULTATO È LA “NOSTRA” MASCHERINA
In cotone e dotata di doppio trattamento – antimicrobico ed impermeabile – è in grado di bloccare il passaggio di gocce dal soggetto all’ambiente e viceversa. È lavabile e riutilizzabile.
Per la realizzazione abbiamo collaborato con la cooperativa sociale Quid che ha progettato e testato il prodotto e promosso la cooperazione tra cooperative. Abbiamo avviato percorsi di riconversione, che hanno permesso l’attivazione di laboratori artigianali sartoriali dove è stata prodotta questa mascherina.
Consapevoli che l’epidemia nelle sue conseguenze economiche e sociali colpirà innanzitutto le persone fragili, stiamo promuovendo varie iniziative per incentivare processi per lo sviluppo dell’economia sociale. Un’economia che metta in primo piano le persone e i propri bisogni al fine di ricostruire i legami nelle comunità.

caratteristiche della mascherina
CARATTERISTICHE TESSUTO
COMPOSIZIONE
97% Cotone – 3%Elastan
TRATTAMENTI TESSUTO
TRATTAMENTO ANTIMICROBICO
• Tecnologia non migrante. Nessuna migrazione di sostanze verso la pelle e ne verso l’ambiente.
• Tecnologia ad ampio spettro di attività nei confronti dei microorganismi.
• Trattamento solido alle manutenzioni e stabile nel tempo.
• Freschezza: previene la formazione di odori.
• Non contengono le sostanze presenti nell’elenco svhc candidate list of echa.
TRATTAMENTO ANTIGOCCIA
• Il trattamento garantisce l’idrorepellenza del tessuto su entrambi i lati limitando il passaggio di gocce e di salivazione dall’utente all’ambiente e viceversa.
ETICHETTA E CONFEZIONE
Ogni mascherina è dotata di un’etichetta informativa dove sono indicati:
• la composizione del materiale
• le indicazioni di lavaggio
• le indicazioni di utilizzo
Le mascherine potranno essere inserite singolarmente o in coppia in una bustina di polietilene termosaldata.
In alternativa potranno essere inserite 50 o 100 mascherine in busta in polietilene.
Ogni confezione contiene flyer con avvertenze ed istruzioni per l’uso.
PRODOTTE E DISTRIBUITE DA:
Cooperativa Sociale Quid
Via della Consortia 4 – 37127 Avesa – Verona (VR) – T. 041 79470234
Progetto Quid
Cooperativa Sociale Noncello
Via dell’Artigianato 20 – 33080 Roveredo in Piano (PN) – T. 0434 386811
Atelier il Guado – Cordenons
IN COLLABORAZIONE CON:
Cooperativa Sociale Lister Sartoria Sociale
Via De Pastrovich 1 – 34128 Trieste (TS) – T. 040 3997243
Cooperativa Sociale Partecipazione
Via Pozzuolo 330 – 33100 Udine (Ud) – T. 0432 531387
Atelier Villa Santina
Consorzio COSM
Via Pozzuolo 330 – 33100 Udine (UD) – T. 0432 233514
SCARICA PDF

COOP NONCELLO
Soc. Coop. Sociale Imp. Sociale O.N.L.U.S.
Via dell’Artigianato 20
33080 Roveredo in Piano (PN)
info@coopnoncello.it
Tel.: (+39) 0434.386811
Fax: (+39) 0434.949960
P. IVA IT00437790934
INFORMAZIONI